Curiosità

Boomer, Gen Z, Millennials: non facciamo confusione! Ecco le vere differenze, hai sempre sbagliato tutto

Boomer, Gen Z, Millennials: finalmente la spiegazione su chi sono, e sul perché queste generazioni sono diverse le une dalle altre.

Spesso si fa confusione ma si tratta di tre parole diverse che indicano persona nate in decenni diversi e con abitudini, stili di vita, valori e approcci di comunicazione differenti. Ma sai veramente a cosa si riferiscono? Ti aiutiamo noi a fare chiarezza

Ecco le vere differenze tra i Boomer, Gen Z, Millennials. Ora non sbaglierai più ad usare i termini che indicano le generazioni diverse nate negli ultimi decenni. Scorri per conoscere tutto e non farti più trovare impreparato nelll’utilizzo di questi termini

Boomer, Gen Z, Millennials, cosa significano e a chi si riferiscono

Alcuni termini, diffusi prima solo nel gergo giovanile, negli ultimi anni hanno sono comparsi anche nei testi televisivi, nella carta stampata e si sono fatti largo nella comunicazione pubblica e istituzionale. Tra questi ci sono soprattutto le parole, derivate dalla lingua inglese, Boomer, Gen Z, Millennials. Si sente spesso usare queste parole ma non tutti hanno ancora ben capito a chi si riferiscono i termini. Scopriamolo una volte e per tutte, per non fare più confusione.

Perché Gen Z Millennials e Boomer non sono la stessa cosa -socialboost.it
  • Il termine Generazione Z o Gen Z, contraddistingue tutte le persone nate tra la fine degli anni ’90 del ventesimo secolo e i primi anni 2010. Questa è la generazione figlia degli ultimi Boomer ed è anche la generazione dopo quella dei Millennials. Si tratta dei nativi digitali. La parola Gen Z deriva dal fatto che sono in mezzo tra la Generazione X, termine  coniato dallo scrittore canadese Douglas Coupland per identificare i nati tra il 1965 e il 1980, e la Generazione Y, cioè i Millennials.
  • Il temine Millennials indica la generazione nata dagli anni ’80 fino a metà degli anni ’90, che ha un approccio di pensiero  neoliberale, meno conservatore dei Boomer perché influenzato dalle trasformazioni degli anni sessanta. Il loro uso della tecnologia è abbastanza profondo e connaturato con il loro modo di essere, perché sono diventati maggiorenni  a cavallo del nuovo millennio e hanno attraversato tutte le fasi della nascita e dell’espansione della comunicazione istantanea e dell’avvento dei social network.
Cosa vuol dire veramente boomer?-socialboost.it
  • Il termine Boomer indica le persone nate nel periodo del boom demografico, tra la metà degli anni 40 del 900 e la metà degli anni 60, più precisamente tra il 1946 e il 1964. Il boom demografico, o baby boom, si è sviluppato in Nord America ma questa parola identifica tutto il mondo occidentale nato intorno agli anni cinquanta. Le caratteristiche dei boomer sono l’approccio tradizionalista e conservatore, e un uso della tecnologia come qualcosa che, non appartenendogli del tutto, viene sfruttata in modo goffo. Anche i gusti estetici nell’uso dei social definiscono i boomer, ad esempio l’utilizzo di emoji ricche di elementi grafici kitch, o pomposi, come glitter, audio o messaggi di testo troppo lunghi per uno strumento di comunicazione istantanea, errori nella condivisione di contenuti e altri strafalcioni social.

Le distinzioni tra i termini, e dunque tra le diverse generazioni sono nate per effetto dei grandi stravolgimenti storici e sociali, causati soprattutto dal veloce avanzamento tecnologico, e dall’utilizzo sempre più massiccio dei Social Network. Questi cambiamenti hanno creato un divario sempre più evidente tra le diverse generazioni, e mentre in passato la trasformazione tra ideali, stili di vita, consumi, comportamenti, approcci tra la generazioni dei genitori e quella dei figli era più lenta e graduale, negli ultimi decenni si è dimostrata rapidissima.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Perché i gatti detestano le porte chiuse?

I gatti odiano le porte chiuse, ecco perché le graffiano e cercano di aprirle. Ma…

10 mesi ago

Un vigneto per il Papa piantato da esperti dell’ateneo di Udine

Un vigneto per il Papa piantato da esperti dell'ateneo di Udine In un gesto simbolico…

10 mesi ago

Dischi in vinile, come sono fatti e come funzionano?

I dischi in vinile non perdono mai il loro fascino, ecco come funzionano e perché…

11 mesi ago

Grande Fratello, uno dei protagonisti annunciati è già a rischio squalifica: la frase choc che fa infuriare Mediaset

Tutto è iniziato con un'accesa lite su Instagram con Enzo Bambolina, un conduttore napoletano. Dopo…

11 mesi ago

Meraviglie naturali perdute: cosa resta di un mondo in cambiamento?

Scopri le meraviglie naturali perdute e quelle ancora visibili in un mondo in costante trasformazione:…

11 mesi ago

Cocktail, quando sono nati e qual è stato il primo?

Scopri la storia dei cocktail, dalle origini nel 1786 con il vermouth al primo cocktail…

11 mesi ago