Curiosità

Tik Tok ora è ufficiale, l’annuncio dell’azienda: “Sarà a pagamento” | L’ira degli utenti

Una notizia che ha mandato su tutte le furie gli utenti. È arrivato l’annuncio di TikTok, ora è anche ufficiale: sarà a pagamento

Negli ultimi anni, TikTok è diventato il social network più utilizzato in assoluto. Ogni giorno milioni di persone si connettono per poter guardare centinaia di video in formato 9:16 verticale. Con altrettanti creator che pubblicano contenuti di ogni genere, seguendo trend, facendo challenge o fornendo guide e spiegazioni. Uno dei tanti punti di forza della creazione di ByteDance è l’algoritmo, che permette ad ogni utente di vedere solo video in linea con i propri gusti.

Ma non è finita qui, perché gli sviluppatori stanno continuando a lavorare per capire in che modo migliorare l’applicazione e fornire un servizio il più possibile completo e variegato agli iscritti. Non mancano però anche le brutte notizie, spesso necessarie per garantire il “fabbisogno” dell’azienda. È arrivato nelle scorse ore un annuncio shock per gli utenti: “Sarà a pagamento“.

TikTok, ora è a pagamento: c’è l’annuncio di ByteDance

TikTok sta continuando la propria opera di espansione, cercando di toccare sempre più mercati e di diventare un punto di riferimento per gli utenti. Non solo tramite i video verticali, ma anche con le live, la chat e via dicendo. C’è un’ulteriore novità che dovrebbe presto vedere la luce, ora che è anche arrivato l’annuncio ufficiale di ByteDance: TikTok Music.

Arriva finalmente TikTok Music, ma solo a pagamento – socialboost.it

Si tratta di una vera e propria piattaforma musicale, pronta a contrastare il dominio di Spotify e di Apple Music. Già da ora, ci sono accordi commerciali con alcune delle più grandi case discografiche come Universal, Warner Music e Sony. E non mancano funzionalità simili a quelle che già si possono sfruttare con la concorrenza. Almeno per il momento, il servizio è disponibile solo in Brasile ed Indonesia, ma ci aspettiamo che in futuro il tutto verrà allargato anche la resto del mondo.

Si potranno avere consigli personalizzati, leggere i testi in tempo reale, creare playlist, imporre musica e scaricarla per poi garantire l’ascolto offline. E c’è anche un servizio di riconoscimento simile a Shazam. C’è però una brutta notizia, già resa ufficiale: sarà solo a pagamento! A differenza di altri servizi come Spotify che offre la possibilità di ascoltare musica gratis con le pubblicità, ByteDance ha deciso di introdurre solo l’abbonamento per sfruttare tutti i servizi di TikTok Music. Il costo dovrebbe essere di 3 euro al mese, col primo gratuito di prova.

Pasquale Conte

Recent Posts

Perché i gatti detestano le porte chiuse?

I gatti odiano le porte chiuse, ecco perché le graffiano e cercano di aprirle. Ma…

10 mesi ago

Un vigneto per il Papa piantato da esperti dell’ateneo di Udine

Un vigneto per il Papa piantato da esperti dell'ateneo di Udine In un gesto simbolico…

10 mesi ago

Dischi in vinile, come sono fatti e come funzionano?

I dischi in vinile non perdono mai il loro fascino, ecco come funzionano e perché…

11 mesi ago

Grande Fratello, uno dei protagonisti annunciati è già a rischio squalifica: la frase choc che fa infuriare Mediaset

Tutto è iniziato con un'accesa lite su Instagram con Enzo Bambolina, un conduttore napoletano. Dopo…

11 mesi ago

Meraviglie naturali perdute: cosa resta di un mondo in cambiamento?

Scopri le meraviglie naturali perdute e quelle ancora visibili in un mondo in costante trasformazione:…

11 mesi ago

Cocktail, quando sono nati e qual è stato il primo?

Scopri la storia dei cocktail, dalle origini nel 1786 con il vermouth al primo cocktail…

11 mesi ago