Curiosità

Ti insultano su Whatsapp o ricevi messaggi minacciosi? La soluzione è questa, non aspettare

Qualcuno ti ha insultato tramite Whatsapp o altre app di messaggistica? Ecco che cosa puoi fare a livello legale: la verità.

Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di litigare con qualcuno, di avere un alterco che magari dura da tantissimo tempo e di dirsene quattro, anche con parole piuttosto dure. Con l’arrivo di internet e dei social, tutto questo si è spesso spostato online e sono tantissimi i litigi – anche molto feroci – che sono completamente via messaggio, tramite Whatsapp o altre applicazioni di messaggistica. Molti possono utilizzare gli screen di insulti o altro per dimostrare ad altri con chi abbiamo a che fare, oppure addirittura per sbattere in pubblico tutto quello che ci è stato detto.

Ma se hai avuto un grosso litigio con qualcuno e hai subito delle minacce tramite social o tramite messaggio e ti stai chiedendo se puoi fare qualcosa: ecco tutte le informazioni che devi avere. Se stai pensando di volerti muovere per vie legali per aver subìto un torto: continua a leggere.

Minacce tramite Whatsapp: puoi agire legalmente? Ecco tutto quello che devi fare

Per quanto sia spiacevole ed emotivamente difficile affrontare delle minacce, in qualsiasi forma esse siano, per agire legalmente è importante che si siano gli estremi per poterlo fare. Questo per evitare di infilarsi in cause infinite che finiremmo col perdere, spendendo tanti soldi ed energia inutilmente. Quindi, a livello legale valgono comunque?

Cosa fare se ricevi minacce via Whatsapp – socialboost.it

La buona notizia è che la giurisprudenza ha di recente stabilito che gli screen del proprio cellulare valgono come prova: dunque se qualcuno ti ha minacciato in chat, puoi usare la chat per denunciare la persona come fosse una corrispondenza scritta. La cattiva notizia è che, ad esempio, non puoi usare screenshot dal cellulare di altre persone, da chat di altri, o peggio, spiare il telefono altrui per incastrarlo.

Lì ci si addentra in un territorio spinoso, quello della violazione della privacy, che è sempre dietro l’angolo. In questo caso rischiate di passare dalla parte del torto e finire voi denunciati per questa violazione. Se siete in dubbio sul da farsi e volete andare a fondo della questione, affidatevi alle cure di un avvocato, che conosce la legge saprà consigliarvi cosa fare senza rischi. Potrete tentare di avere giustizia senza correre alcun rischio inutile e finire, magari, dalla parte dell’accusato. E tu eri a conoscenza di tutte queste informazioni?

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Perché i gatti detestano le porte chiuse?

I gatti odiano le porte chiuse, ecco perché le graffiano e cercano di aprirle. Ma…

10 mesi ago

Un vigneto per il Papa piantato da esperti dell’ateneo di Udine

Un vigneto per il Papa piantato da esperti dell'ateneo di Udine In un gesto simbolico…

10 mesi ago

Dischi in vinile, come sono fatti e come funzionano?

I dischi in vinile non perdono mai il loro fascino, ecco come funzionano e perché…

11 mesi ago

Grande Fratello, uno dei protagonisti annunciati è già a rischio squalifica: la frase choc che fa infuriare Mediaset

Tutto è iniziato con un'accesa lite su Instagram con Enzo Bambolina, un conduttore napoletano. Dopo…

11 mesi ago

Meraviglie naturali perdute: cosa resta di un mondo in cambiamento?

Scopri le meraviglie naturali perdute e quelle ancora visibili in un mondo in costante trasformazione:…

11 mesi ago

Cocktail, quando sono nati e qual è stato il primo?

Scopri la storia dei cocktail, dalle origini nel 1786 con il vermouth al primo cocktail…

11 mesi ago