Fiero dell\’Italia e degli italiani 0 (0)

Nonostante gli errori comunicativi, gli sciacallaggi, i gesti di infinita stupidità, le psicosi di massa et similia non siano di certo mancati, nel momento di maggior criticità siamo riusciti e stiamo riuscendo a dimostrare (anzitutto a noi stessi e, poi, al mondo intero) che si può tirar fuori il meglio: solidarietà, impegno, responsabilità, sacrificio, unione. Ciascuno nel suo ruolo.

L\’Italia è un grande Paese: ciascuno faccia la sua parte, ora più che mai 0 (0)

È proprio quando il gioco si fa duro e/o nel momento in cui ci ritroviamo in una situazione sfavorevole che noi italiani riusciamo a dare il meglio di noi stessi. Lo percepiamo distintamente, da sempre. Abiuriamo quindi i personalismi nonché i populismi per imbracciare le armi della ragione, della conoscenza, del buonsenso, del sacrificio e dell\’unità.

Auschwitz-Birkenau: il valore della memoria e la grande lezione di tolleranza della Shoah 0 (0)

Auschwitz-Birkenau, Hiroshima e Nagasaki, Srebrenica, il genocidio armeno, il massacro in Rwanda e tutte le atrocità compiute dagli uomini ci insegnano il valore della memoria, la forza della tolleranza, l\’importanza della cultura. Ci insegnano che è necessario «[…] essere un cuore pensante». Ma soprattutto, ci insegnano a far sì che le vittime innocenti della stupidità umana non siano morte invano.

Carrello
  • Il carrello è vuoto.
wpChatIcon